Autore: wp_5978506

vol 71 :1-3

PROTESTANTESIMO vol 71 : 1-3

SCRITTI IN ONORE DI YANN REDALIÉ

EditorialeEsegesi, formazione, intercultura; Yann RedaliéDio parla, e parla anche oggi. Una certezza di Calvino ricca di conseguenze; Roberto BottazziFormazione teologica non distanteCarla BusatoUn amico incontrato nel deserto; Corina Combet-Galland , Éloge des Écritures; Elian CuvillierLes collaborateurs dans la communication paulinienne: l’exemple de Timothée; Cesare De MichelisLa versione antico-russa dell’Epistola ai Laodicesi; Fulvio FerrarloCristologia e teologia interculturale; Pawel GajewskiDogma cristiano e dialogo interreligioso: quale rapporto?; Daniele GarroneLost in translation; Ermanno GenreIo ricomincio a… raccontare; Corinna LandiDal Cristo stori­co al Cristo pantocrator; Corinne LanoirLc livre de Ruth: pluralité interne des lectures, diversité des relectures interculturelles; Maurizio Marcheselli«Poiché ho cinque fratelli. ..» (Le 16,28a): se c’è un padre ci sono dei fratelli; Daniel Marguerat , Les trois conversions de Simon-Pierre. Un récit biographique; Eric Noffke , « Perciò Dio li ha abbandonati a passioni infami». Creazione e sessualità secondo Paolo: ordine o disordine?; Romano PennaPresente e futuro della giustificazione nella Lettera di Paolo ai Romani; Daniele Pevarello , Dare la vita per gli amici in Giov. 15,13-15: simmetrie e reciprocità; Sergio Rostagno , Caro Yann; Lorenzo ScornaienchiPaolo e la filosofia politica. La lettura del pensiero paolino nella filosofia contemporanea; Jean-Louis SkaGiovanni Diodati, Richard Simon e Vincenzo Brancia; Lothar VogelLa fede del pastore come criterio d’idoneità ministeriale? Alcune considerazioni storiche; François VougaLa bonne nouvelle de Marc, le poète, ou: comment parler d’un Dieu non religieux?; Michael WolterChi è colui «che è sopra tutte le cose» (Rom. 9,5)?; Giorgio JossaRosanna Ciappa

vol 72 : 2-3

PROTESTANTESIMO vol 72 : 2-3

RIFORMA: LUOGHI E PAROLE

EditorialeColpi di sonda; Paolo RiccaPerché celebrare la Riforma?; Lothar VogelWittenberg, la Bibbia come antidoto; Emidio CampiLiberi e diversi nella verità evangelica: l’esempio svizzero; Emanuele FiumeGinevra: dal de­clino alla città simbolo; Dorothea WendebourgLa via di mezzo della chiesa anglicana; Giancarlo PaniGiustizia; Fulvio FerrarioRagione; Hans-Martin BarthParola; Silvana NittiLibertà; Kurt Cardinale Koch, Il primato dell’acco­gliere rispetto al fare. Sull’attualità della dottrina cristiana della giustificazione; Daniele Garrone«Judenschriften» luterane: diffusione, ricezione, ripercussioni

vol 73 : 2-3

PROTESTANTESIMO vol 73 : 2-3

Editoriale , Una Riforma sfaccettata; Riccardo Maisano , Girolamo interprete di Isaia: dal testo ebraico alla versione di Giovanni Diodati; Stefano Villani, William Chauncey Langdon e l’attività del Comitato sulla Riforma italiana della Chiesa protestante episcopale negli Stati Uniti d’America (1865-1874); Fulvio Ferrario, Con la Riforma, oltre la Riforma. Tesi sulla dottrina della predestina­ zione; Lubomir ZakUn importante contributo della Lutherforschung italiana

PROTESTANTESIMO vol 72 : 4

PER UNA TEOLOGIA INTERCULTURALE

Editoriale, Per una teologia interculturale; Werner Kahl, Fondamenti, metodi, esperienze; Paolo Naso , Pluralismo religioso e società; Ilaria Valenzi, I nodi della libertà religiosa in Italia; Philip Towner, Traduzione e riconciliazione; George Ennin, La missione inverte la rotta; Yann Redalié, Paolo, un’ecclesiologia interculturale?; Letizia Tomassone, Dialogo interreligioso e femminismi

protestantesimo vol 67 : 1

PROTESTANTESIMO VOL 67 : 1

La redazione, Maria Sbaffi – Giorgio Girardet, Enrico Benedetto, Celebrare! La liturgia cristiana fra (in)comunicabilità e mediatizzazione nell’era dell’Homo Numericus; Angelo Maffeis, La situazione attuale del dialogo: ecumene del consenso e delle differenze. Una prospettiva cattolica; Claudio Tron, Dalla «Eredità dei padri» all’«Evangelo della natura»; Giovanni Miegge e Vittorio Subilia, Teologi di fronte al creato; Sergio Rostagno, Parlare bene di Gesù

abstract vol 64 : 1

L. Vogel, «Per tutti i giorni della vita». Il concetto di penitenza nei testi dei barba valdesi tardo medievali

L’esigenza di una prassi continua della penitenza si manifesta sia nei mano- scritti dei barba, sia nelle 95 tesi di Martin Lutero. Un confronto più attento tra le comprensioni di questo topos nelle due fonti menzionate rivela, però, differenze importanti. Al di là del consenso nel rifiuto di un’ecclesiologia che vedeva la chiesa gerarchica come amministratrice della salvezza, la dottrina penitenzia- ria dei manoscritti dimostra riserve verso ogni tipo di funzione vicaria, mentre in Lutero la croce di Gesù stabilisce il basilare extra nos della salvezza.

L. Vogel, «For all the days of our life». The idea of penitence in the writings of Waldensian barba in the late Middle Ages

Continuous penitence is seen as necessary both in the documents of Walden- sian barba and in Luther’s 95 Theses. However, if we look closely at these two sources, we will notice some important differences. Both Luther and the Waldensians refused the idea that a hierarchical church could determine salvation. Indeed the Waldensian documents express a doubt that there could be any institutional go-between for God, while for Luther the Cross represents the cru- cial extra nos of our salvation.

S. Noceti, Dietro, sopra, davanti, sotto gli altari. Donne pastore e trasformazioni del piano simbolico e relazionale

L’articolo, che sviluppa una relazione tenuta dall’A. in occasione della «Giornata Miegge» 2007, prende in esame i cambiamenti avvenuti nella chiesa valdese dopo la consacrazione di donne pastore nel 1967. Nella prospettiva aperta da gender studies, avvalendosi di apporti di sociologia delle istituzioni e di «teoria della performance», l’A., teologa cattolica-romana, individua e interpreta le trasformazioni avvenute a livello di autocoscienza dei soggetti coinvolti (uomini e donne), sul piano della forma e della prassi ecclesiale (nei ruoli, nelle relazioni strutturate, nell’esercizio del potere), nella reinterpretazione dello stesso ministero pastorale. Vengono infine segnalate le implicazioni per il contesto sociale e per il dialogo ecumenico in Italia.

S. Noceti, Behind, above, in front of, under the altars. Women pastors and transformations at symbolic and relational level

This article is a re-working of a conference Noceti gave for «Giornata Miegge» 2007. She looks at changes in the Waldensian Church after women began to be ordained pastors in 1967. This article is a contribution to gender studies and makes use of the sociology of institutions and of performance theory. Noceti is a Roman Catholic and here she identifies and interprets the transformations which occurred in the way people saw themselves, both men and women. She also considers formal and practical changes in roles, structural relationships, and the exercise of power. She shows how pastoral ministry was reinterpreted. Finally she discusses the implications of these changes for the social context and for ecumenical relations in Italy.

S. Ronchi, O l’onore di Dio od «ossa più pregevoli delle pietre preziose». Giovanni Calvino e il culto delle reliquie

Il culto delle reliquie trova nella Riforma una netta opposizione sulla base del divieto di farsi immagini di Dio (Es. 20,4-6). Calvino, in particolare, dedica a tale grave deformazione della fede cristiana il Trattato sulle reliquie (1543), in cui affronta la questione delle false reliquie e ribadisce la centralità dell’onore di Dio, concetto teologico centrale nel suo pensiero.

S. Ronchi, Either the honour of God or «bones more precious than precious stones». John Calvin and the cult of relics

The opposition of the Reformation to the cult of relics was based on the Commandment against making images of God (Exodus 20. 4-6). Calvin focuses on this serious deformation of Christian religion in his A Treatise on Relics (1543) where he discusses the question of false relics and reaffirms the concept of honouring God which is at the heart of his theology.

E. Bein Ricco, La democrazia e la sfida del multiculturalismo

Le democrazie del nostro tempo, destinate a diventare sempre più multi- culturali, multietniche e multireligiose, si trovano a dover affrontare un interrogativo stringente: come si organizza una società complessa in cui coesistono gruppi identitari caratterizzati da visioni culturali e religiose spesso in contra- sto tra loro? L’A. mette a confronto alcune tra le più significative risposte che oggi vengono date all’ardua sfida del multiculturalismo e della convivenza non facile tra diversi.

E. Bein Ricco, Democracy and the challenge of multicultural society

The democracies of our time are destined to become more and more multi- cultural, multiethnic, and multi-religious. They therefore need to face a difficult question: how can we organise a complex society in which different groups are characterised by cultural and religious visions which often conflict? Bein Ricco compares some of today’s most important answers to the challenge of a multicultural society where different people live together, often with some difficulty.

S. Nitti, Gli scritti riformatori del 1520

Il contributo presenta la nuova edizione italiana, con testo originale a fronte, degli scritti riformatori di Lutero del 1520. L’autrice sottolinea il significato culturale dell’operazione, ma anche il fatto che la riflessione luterana assume, nel dibattito culturale ed ecumenico dell’Italia odierna, una rinnovata attualità.

S. Nitti, Luther’s Reformation Writings, 1520

Nitti presents the new Italian edition of Luther’s Reformation writings of 1520. The original text is printed on facing pages. She emphasises the cultural contribution of this edition, but also adds that Lutheran thought can make a contemporary comment on the cultural and ecumenical discussion going on in Italy today.

L. Vogel, Johann Gerhard. Edizione critica delle opere

L’articolo discute due volumi della recente edizione critica (testo originale e tedesco del xvii secolo) delle opere del teologo luterano Johann Gerhard presentando al tempo stesso il profilo di questo protagonista dell’ortodossia luterana. L’A. sottolinea gli elementi di continuità di Gerhard rispetto a Lutero, ma anche la forte originalità teologica e spirituale dell’A.

L. Vogel, Johann Gerhard. A critical edition of his work

This article looks at two volumes of the recent critical edition of the works of the Lutheran theologian Johann Gerhard. They include the original text and a 17th century German translation. The article also offers informations about Gerhard, a major thinker of the Orthodox Lutheranism. Vogel notes the elements of continuity between Gerhard and Luther, but he also emphasises Gerhard’s theological and spiritual originality.

J. Lauster, A proposito di un’opera italiana recente

L’A., professore di dogmatica a Marburgo, presenta criticamente il volume di F. Ferrario, Dio nella Parola. La prospettiva teologica generale che sostiene il libro non è condivisa dal recensore, il quale tuttavia ritiene che Dio nella paro- la possa offrire un apporto al dialogo tra prospettive teologiche che, fino a ora, si sono sostanzialmente contrapposte.

J. Lauster, On a recent italian book

The A. is professor of Dogmatic Theology at Marburg. In this article he discusses F. Ferrario’s book Dio nella Parola. Lauster disagrees with Ferrario’s general theological position. He stresses however that the book can contribute to the dialogue between different theological points of view, which heretofore have been essentially at odds.

protestantesimo-vol-67-2/

PROTESTANTESIMO VOL 67 : 2

Lothar Vogel, Confessioni di fede valdesi negli anni Quaranta e Cinquanta del XVI secolo; Eric Noffke,Tra Gesù e Paolo: chi ha fondato il cristianesimo?; Fabio Traversari, La dottrina dei mandati di Dietrich Bonhoeffer nel contesto della teologia luterana; Carlo Guerrieri, Flessibilità del lavoro ed etica protestante: un matrimonio possibile?; Fulvio Ferrario, Etica della speranza